Il viaggio include
Itinerario
Urbino è culla del rinascimento e patrimonio UNESCO dal 1998. Da visitare in particolare il Palazzo Ducale, sede della Galleria Nazionale delle Marche, dove poter ammirare alcuni dei capolavori indiscussi del Rinascimento italiano come la Flagellazione e la Madonna di Senigallia di Piero della Francesca, la città ideale, di autore ancora sconosciuto, il ritratto di Gentildonna detto La Muta e la Santa Caterina d’Alessandria, entrambi di Raffaello Sanzio (1483-1520) nato proprio ad Urbino.
Programma
Arrivo in Urbino, sistemazione in hotel e tempo libero.
Prima colazione, visita guidata della città e delle bellezze del suo centro storico. Visita a Palazzo Ducale, sede della Galleria Nazionale delle Marche.
La città è sede di una delle più antiche ed importanti università d’Europa, fondata nel 1506. Nel pomeriggio consigliamo di vivere l’esperienza “alla scoperta della regina della tavola urbinate: la crescia sfogliata”, ovvero la possibilità di realizzare in cucina assieme ai mastri impastatori l’unica e vera crescia sfogliata di Urbino.
Cena libera, rientro in hotel e pernottamento.
Prima colazione, visita di un’azienda agricola del territorio con possibilità di degustare i vini locali passeggiando all’aria aperta tra vigneti e oliveti.
Rientro dei partecipanti nella città di origine.
Fine dei servizi.
Tour Map
Attività
Tour guidati
Note
COMPRENDE: 2 notti (in camera doppia) – pernottamento e prima colazione – visita guidata di Urbino (durata circa 3h) – esperienza: cuciniamo la crescia sfoglia di Urbino (incluso bevande) – visita azienda agricola vitivinicola e degustazione – assicurazione medico bagaglio – assistenza tour operator H24
SONO ESCLUSI: Mezzo di trasporto – tutto quanto non espressamente segnalato nella sezione ” comprende” – assicurazione annullamento