CulturaTour

Profumi di Langa

3 giorno/i

2 notte/i

Piemonte (Italia)

Disponibilità: Non ci sono più posti disponibili per questo viaggio.

Partenza: 3 novembre

3/5 novembre

Prezzo base: €450,00 a persona

Il viaggio include

Descrizione

Un breve viaggio alla scoperta di un Terra suggestiva sia per i paesaggi collinari, gli infiniti vigneti, riconosciuti Patrimonio Unesco, e i caratteristici borghi, sia per le prelibatezze culinarie come ovviamente per gli ottimi vini. Il viaggio termina nel Monferrato patria delle “bollicine” con la visita ad una “cattedrale del vino”.

Programma

Partenza nel primo pomeriggio in direzione Piemonte. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento

Giornata dedicata ad un tour panoramico nelle “Terre del Barolo”, dichiarate Patrimonio Unesco. Itinerario panoramico e unico per la sua bellezza. Un susseguirsi di colline, borghi, distese infinite di vigneti coltivati a uve Nebbiolo, uno spettacolo per i cinque sensi. Si parte da Alba, la “Capitale” delle Langhe, visita di questa cittadina, che ospita ogni anno, in autunno, la “Fiera del Tartufo”. In evidenza la via Maestra, i monumenti romanico-gotici come la cattedrale di San Lorenzo e il suo campanile, chiesa di San Domenico e di San Giovanni Battista. Si prosegue con il Castello Grinzane di Cavour, antica fortezza risalente al XIII sec. Oggi sede dell’Enoteca Regionale con splendida vista panoramica sugli infiniti vigneti, colline e borghi. Qui possibilità di una degustazione. Si prosegue con Barolo, borgo dominato dal Castello, un tempo appartenuto alla dinastia dei Falletti, oggi sede del WiMu ossia il Museo del Vino, un innovativo museo che propone un viaggio interattivo ed emozionale davvero unico. Visita con degustazione di una cantina. Pranzo tipico in ristorante in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel.

Quest’ultimo giorno è dedicato alla Terra del Barbaresco, Immancabile la visita di Neive, il “Comune dei Quattro Vini”: Barbaresco, Barbera, Dolcetto e Moscato. Il Borgo medievale di Neive ha conservato tutto il suo fascino, stradine strette, tortuose e acciottolate, Torre dell’Orologio, XIII sec. simbolo dell’antica municipalità, Piazza Italia su cui si affacciano oltre al Palazzo del Municipio, i palazzi un tempo abitati dalla ricca borghesia, non a caso Neive veniva definito il “pais di signuret”, il paese dei signorotti. Possibilità di salire sulla Torre (84 scalini) per vista panoramica sugli “infiniti” vigneti. Pranzo tipico in ristorante in corso di escursione. Proseguimento in direzione di Canelli, siamo nella patria “delle bollicine”, visita ad una delle “cattedrale del vino”, cantine sotterranee, scavate nel tufo calcareo, sino a 30 m di profondità, a colpi di piccone, ambienti ideali per la lavorazione e l’affinamento dei grandi vini. Partenza per il rientro a casa previsto in serata.   

Tour Map

Note

La quota comprende:

  • Viaggio in Bus;
  • Due notti hotel 3* a Cherasco con trattamento di colazione e cena compreso di acqua e vino ai pasti;
  • Due pranzi in ristorante con menù tipici incluso acqua e vino;
  • Servizio guida come da programma;
  • Degustazione cantine e distilleria;
  • Tasse di soggiorno;
  • Accompagnatore per intero tour;
  • Assicurazione di viaggio;

 

La quota non comprende: 

  • Extra;
  • Mance;
  • Ingressi vari;
  • Assicurazione annullamento viaggio € 25 a persona;
  • Tutto quanto non nella quota comprende;

 

*Supplemento singola €75.00

450,00

Esaurito

Domande?

Ti ascoltiamo!

Orari:
Lun – Ven: 09.00 – 13.00 | 15.30 – 19.30
Sab: 09.00 – 13.00

Richiedi informazioni





    Persone



    keyboard_arrow_up