Il viaggio include
Descrizione
Programma
Partenza con volo ITA AIRWAYS da Roma.
Arrivo all’aeroporto internazionale, incontro con la guida e trasferimento all’hotel.
Cena e pernottamento.
Prima colazione.
Visita intera giornata della città più elegante del Sud America durante la quale si visiterà la Plaza de Mayo ed i palazzi che la circondano: il Palazzo del Governo (Casa Rosada), il Municipio antico (Cabildo) e quello moderno dopo di che si arriverà al Palazzo dei Congressi e relativa piazza. Si sosterà dinanzi al Colon, famoso teatro lirico. Si visiterà inoltre “La Boca”, quartiere dove arrivarono i primi immigranti italiani, il Parco Palermo e l’elegante quartiere La Recoleta. (programma ancora da definire con la guida)
Cena e pernottamento in Hotel.
Prima colazione.
Trasferimento in aeroporto.
VOLO BUENOS AIRES 10.55 – EL CALAFATE 14.15.
El Calafate deve il suo nome da una parola indigena che identifica un arbusto della famiglia delle Berberidaceae, tipico della Patagonia, le cui bacche sono protette da spine e contengono una sostanza che possiede proprietà medicinali. Un tempo utilizzati dalle popolazioni indigene per tingere i tessuti, oggi i frutti sono impiegati per produrre deliziose marmellate. La leggenda racconta che “el que toma el calafate, volvera” (chi mangia calafate, ritornerà). Il luogo un tempo era un semplice punto di ristoro durante i viaggi tra un estancia e l’altra della Patagonia mentre oggi El Calafate è una piacevole cittadina turistica, ottimo punto di partenza per la visita del ghiacciaio Perito Moreno e del settore meridionale del Parco Nazionale Los Glaciares.
Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo.
Visita del Parco Nazionale e Ghiacciaio Perito Moreno
In mattinata partenza attraverso la steppa patagonica fino ad arrivare al ghiacciaio Perito Moreno. I sentieri all’interno del parco permettono di raggiungere l’immensa parete di ghiaccio, dove si avrà la possibilità di vedere pezzi di ghiacciaio cadere nelle acque del lago.
Il Perito Moreno è una massa immensa di ghiaccio che cade a picco sul Lago Argentino, con un fronte che si estende per cinque chilometri in larghezza e pareti che si innalzano fino a sessanta metri sopra le acque, nascondendosi per altri duecento sotto il livello del lago. Il ghiacciaio è uno dei pochi al mondo ancora in espansione ed è caratterizzato dalle continue rotture di torri ghiacciate che si staccano dal fronte e si schiantano nelle acque del lago risuonando come colpi di cannone nel silenzio del Parco. Sorprende la meravigliosa varietà di colori del ghiaccio che vanno dal bianco come la neve, al rame con venature di grigio all’incredibile blu profondo. Lo spettacolo è stupefacente: una enorme lingua di ghiaccio che si fa strada tra le montagne, l’azzurro del lago argentino, i lastroni di ghiaccio che vagano solitari ed il volo silenzioso di qualche condor.
Rientro a El Calafate, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo.
Partenza da El Calafate fino al porto di Punta Banderas. Imbarco sul catamarano e navigazione sulle acque del lago Argentino. Arrivo alla baia Upsala, tra icebger azzurrissimi che galleggiano sulla superficie. Proseguimento vero il canale Spegazzini per ammirare il ghiacciaio omonimo, con le sue pareti di 115 metri di altezza, tra spettacolari vedute guarderemo anche Ghiacciai Heim Sur e Peineta. Ci prepariamo a sbarcare alla Base Spegazzini e iniziamo la visita nella zona camminando per il sentiero forestale fino al Rifugio Spegazzini.
Il sentiero di 300 metri ha una vista impareggiabile sulla baia dei Ghiacciai. Rientro a El Calafate, cena e pernottamento in Hotel.
Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto di Calafate.
VOLO EL CALAFATE 14.20 – BUONS AIRES 17.20.
VOLO BUONOS AIRES 18.50 – IGUAZU 20.45.
Arrivo a Iguazú e trasferimento in hotel.
Cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Visita delle Cascate Argentine e Brasiliane
Trasferimento dall’hotel all’ingresso del Parco Nazionale. Visita al Centro di Interpretazione. Il treno ecologico vi porterà alla “Stazione Cataratas”. Qui una serie di passerelle permette di ammirare le più belle viste delle Cascate e di vivere un’esperienza intima con la giungla circostante, alla fine partenza verso il parco brasiliano, attraversamento del confine verso il Brasile. Trasferimento all’ingresso del Parco Nazionale del Brasile. Dal confine brasiliano si gode di una splendida vista panoramica delle Cascate di Iguazu, situate in territorio argentino. Dopo una breve passeggiata, ci avvicineremo a diverse cascate brasiliane: Floriano, Deodoro, Benjamin e Santa Maria.
Ritorno in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto.
VOLO IGUAZÙ 09.30 – SALTA 11.35
Arrivo a Salta. Scopri la bellissima città di Salta, conosciuta come “La Linda”, con un affascinante tour guidato attraverso i suoi principali punti di interesse storici, culturali e naturali.
Plaza 9 de Julio: Il cuore della città, circondata da edifici coloniali, tra cui la Cattedrale di Salta, il Cabildo
Storico, e il Museo di Archeologia di Alta Montagna (MAAM).
Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Partenza al mattino per esplorare la spettacolare Quebrada de Humahuaca, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Durante il viaggio, attraverseremo affascinanti villaggi tradizionali come Tilcara e Uquía, ammirando paesaggi montani unici e ricchi di colori.
Una delle tappe principali sarà la visita al Mirador del Hornocal, conosciuto come la Montagna dei 14 Colori, un impressionante scenario naturale situato a oltre 4.300 metri di altitudine, che offre una vista mozzafiato sulle formazioni geologiche multicolori.
Dopo aver goduto di questo spettacolo naturale, continueremo il nostro percorso verso il pittoresco villaggio di Purmamarca, famoso per il Cerro de los Siete Colores. Qui termina il tour, offrendo l’opportunità di esplorare il mercato artigianale locale e passeggiare per le sue stradine incantevoli.
Cena e pernottamento in hotel a Purmamarca.
Prima colazione in hotel.
Partenza da Purmamarca per intraprendere un’escursione unica alle Salinas Grandes, una vasta distesa di sale situata a oltre 3.400 metri di altitudine. Durante il percorso, avrete la possibilità di ammirare panorami mozzafiato delle montagne circostanti e dei paesaggi aridi della regione.
Arrivati alle Salinas, potrete passeggiare su questa enorme distesa di sale, scoprendo uno dei paesaggi più impressionanti del nord-ovest argentino. Potrete anche conoscere il processo di estrazione del sale e scattare fotografie indimenticabili del panorama unico.
Dopo la visita, il ritorno a Salta avverrà tramite la Ruta 9, una delle strade più panoramiche della regione, che offre spettacolari vedute delle montagne e dei villaggi andini. Durante il viaggio di ritorno, potrete godervi un’esperienza visiva incredibile, attraversando paesaggi che vi lasceranno senza parole.
Arrivo a Salta e drop-off in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto.
VOLO SALTA 08.15 – BUENOS AIRES 10.20
Arrivo a Buenos Aires e trasferimento in hotel.
Continuazione della visita della città con la guida. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Al mattino, visita di Tigre.
La visita di Tigre offre un’affascinante combinazione di natura, storia e cultura. Situata a circa 30 km a nord di Buenos Aires, Tigre è una pittoresca cittadina sulle rive del Delta del Paraná, famosa per i suoi canali, mercati artigianali e atmosfera rilassata.
Il tour inizia con un viaggio panoramico lungo la costa del fiume, passando per eleganti quartieri residenziali e yacht club. Una volta a Tigre, si visita il tradizionale Puerto de Frutos, un vivace mercato dove si possono acquistare prodotti locali, artigianato, mobili rustici e souvenir.
Successivamente, si prosegue con un’incantevole navigazione attraverso i canali del Delta. Durante la gita in barca, si ammirano le caratteristiche case palafitte, la vegetazione lussureggiante e si scopre lo stile di vita unico degli abitanti delle isole.
In serata cena con spettacolo di tango in un tipico locale con lezione di tango. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Trasferimento all’aeroporto internazionale in tempo utile per il volo di rientro.
Partenza alle 13.45.
Tour Map
Note
SUPPLEMENTO SINGOLA €700
La quota comprende:
• Voli internazionali Roma-Buenos Aires A/R;
• Voli interni;
• Sistemazione in hotel con trattamento di mezza pensione;
• Trasferimenti come da programma;
• Visite ed escursioni come da programma;
• Guida parlante in italiano;
• Ingressi come da programma;
• Assicurazione medico/bagaglio/annullamento;
• Accompagnatore Raffaello Travel Group dall’Italia;
La quota non comprende:
• Trasferimento Urbino-Roma Aeroporto A/R;
• Spese personali;
• Bevande;
• La tassa di alloggio;
• Mance;
• Pasti non menzionati nel programma;
• Facchinaggio;
• Extra alberghi;
• Escursioni facoltative;
• Tutto ciò che non è menzionato nella quota non comprende;
OPERATIVO VOLI:
25 NOVEMBRE ROMA FIUMICINO FCO 09.45 – BUENOS AIRES EZE 19.50
7 DICEMBRE BUENOS AIRES EZE 13.45 – ROMA FIUMICINO 06.35 (arrivo 8 dicembre)
BAGAGLI: Bagaglio a mano di 8 kg
Bagaglio da stiva di 15 kg
DOCUMENTI:
E’ necessario il passaporto, con una validità residua non inferiore al periodo di permanenza nel Paese.
NB: Si organizzerà il transfer da Urbino a Roma Fiumicino A/R