Il viaggio include
Itinerario
Si racconta che Afrodite, emersa dalla spuma del Mar Tirreno, nel raggiungere l’amato Eros che l’attendeva sulle rive, perse la collana di perle donatale da Paride. Sette di queste perle, invece di inabissarsi rimasero in superficie formando le sette isole dell’Arcipelago Toscano. Tra di esse, l’Elba: un grande scoglio a forma di pesce che nuota verso Ovest, rigoglioso di verde e brulicante di vita, con un cuore di metalli e pietre preziose. Le leggende e le gesta dei popoli sono ancora il perno dell’isola, il filo conduttore che unisce natura e storia e che illustra perfettamente il potere ammaliatore che ha l’Elba.
L’Elba è un luogo di grande suggestione, dove la natura regna sovrana. Un piccolo scrigno dell’Arcipelago Toscano dove, a pochi chilometri di distanza, si alternano spiagge da sogno, montagne di granito, verdi boschi, laghetti nascosti e miniere dall’aspetto lunare. Un vero paradiso naturalistico baciato dal mare. Racchiude in sé il fascino e l’esclusività di un territorio puro e incontaminato, in cui sono presenti innumerevoli testimonianze storiche e culturali di personaggi illustri e popoli dalle origine lontane: fortezze, chiese, pievi, ville e piccoli borghi arroccati sulle colline.
Programma
Partenza da Pesaro, Urbino e Urbania. Arrivo del gruppo nel tardo pomeriggio al porto di Piombino. Operazioni d’imbarco e partenza per l’isola. Dopo un’ora circa di navigazione arrivo a Portoferraio. Operazioni di sbarco. Cena e pernottamento in hotel a Marina di Campo.
Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata del Museo Napoleonico di San Martino, residenza estiva di Napoleone in esilio. Proseguimento per Porto Azzurro e sosta per una passeggiata nel centro storico della ridente cittadina dominata dalla Fortezza spagnola di San Giacomo e sul lungomare. Inoltre si potrà visitare la collezione di minerali e pietre dure Giannini con il suo piccolo museo dei minerali. Pranzo in hotel. Pomeriggio dedicato alla visita della parte orientale dell’Isola, la zona mineraria, detta “la costa che brilla”. Si potranno visitare gli storici paesi dei minatori e delle miniere: Rio Elba e Rio Marina. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Capoliveri, uno dei più suggestivi borghi storici dell’isola. Caratterizzato da un’architettura particolare, il paese conserva ancora l’aspetto del borgo medievale con i suoi stretti vicoli ad arcate chiamati “chiassi” che nascondono piccole botteghe artigiane.
Rientro in hotel e pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita della parte occidentale dell’Isola. Si ammireranno le sue stupende bellezze naturali e paesaggistiche, con alcune soste durante l’itinerario: Procchio, Isolotto della Paolina, Marciana Marina, graziosissimo paese di pescatori, con il suo caratteristico porticciolo dominato dalla Torre Pisana del XII secolo. Possibilità di visitare il laboratorio artigianale “Profumi dell’Elba” dove si producono profumi ed essenze con piante e fiori esclusivamente elbani. Proseguimento per Marciana a 370 metri sul livello del mare, circondata da boschi di castagni e lecci, che offre un’indimenticabile vista sulla sottostante vallata. Si attraverseranno i borghi: S. Andrea, Chiessi, Pomonte Fetovaia, Secchetto, Cavoli fino ad arrivare a Marina di Campo e Lacona. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Portoferraio: la residenza invernale di Napoleone, la villa “Dei Mulini” e del centro storico, antica città cinta da fortificazioni. Si potrà visitare il Museo Civico Archeologico e la Chiesa della Misericordia.
Pranzo in ristorante. Tempo libero, nel pomeriggio imbarco per il rientro.
Tour Map
Attività
Tour guidati
Note
La quota comprende:
- Viaggio in pullman GT;
- Traghetto A/R;
- 3 pensioni complete con 1 pranzo in ristorante (bevande incluse);
- Guide come da programma;
- Assicurazione.
La quota non comprende:
- Tassa di soggiorno;
- Ingressi a musei e monumenti;
- Assicurazione annullamento;
- Tutto quanto non esplicitamente indicato alla voce “quota comprende”.
*Supplemento singola €100
**Prenotazione entro Febbraio con acconto di €150 Saldo entro 1 marzo 2023
NB VIAGGIO CONFERMATO CON UN MINIMO DI 25 PERSONE